Juve-Napoli, accolto il ricorso
Milan, ufficiale Ibrahimovic: ha scelto la maglia numero 21
Riecco Ibrahimovic, il Milan torna a sognare. È arrivato il giorno di Zlatan, che torna a vestire i colori rossoneri a distanza di 7 anni dall'ultima volta. Il 38enne svedese è pronto per iniziare una nuova avventura in Serie A, dopo quella da protagonista assoluto con i LA Galaxy nella Major League Soccer statunitense.
Per lo svedese pronto un contratto di sei mesi per legarsi al Diavolo fino al 30 giugno 2020: ingaggio da 3,5 milioni di euro netti, con opzione per la stagione successiva che diventerà automatica al raggiungimento della quota del 50% di presenze (con stipendio annuo da 6 milioni più bonus). In caso di conquista dell'Europa in questo campionato, poi, Ibrahimovic percepirà un ulteriore premio da 500mila euro. La presentazione ufficiale è in programma nella giornata di venerdì alle 10, nella sede rossonera. Per quanto riguarda la prima partita, invece, è complicato al momento ipotizzare un suo impiego già il 6 gennaio contro la Sampdoria, ma la tentazione c'è. In tal senso saranno decisive le risposte degli esami clinici di oggi.
Lo svedese ha poi rilasciato una battuta alla televisione ufficiale rossonera:"Come tanti anni fa nello stesso posto. L'importante è che sono qui, sono molto contento ed emozionato. Ho sempre detto che questa è casa mia, finalmente sono qua, sono stato in altre squadre però sono tornato e questo è quel che conta. Un messaggio per i tifosi? Finalmente ho risolto tutto ed eccomi, vi sto aspettando a San Siro per farlo saltare come prima".
Andriy Shevchenko, 15 anni fa il Pallone d’Oro
Quindici anni fa l’ex numero 7 del Milan Andriy Shevchenko vinceva il Pallone d’Oro: ecco le parole del ct dell’Ucraina su Instagram. “Buongiorno a tutti, sono passati 15 anni da quando ho avuto l’onore di vincere il Pallone d’Oro. Ancora una volta sono per sempre grato ai miei compagni di squadra e a tutti i tifosi che mi hanno costantemente sostenuto per questo importante traguardo della mia vita”, ha scritto la leggenda rossonera. Sheva con la maglia ha totalizzato la bellezza di 175 reti in 322 gare disputate complessivamente dal 1999 al 2009 (in mezzo due anni al Chelsea).
Nel 2003, nonostante una stagione partita male a causa di un infortunio, portò il Milan alla vittoria della Champions League con il famoso rigore nella finale contro la Juventus.
Oggi Shevchenko è commissario tecnico della Nazionale del suo paese. In carriera, oltre al già citato Pallone d'Oro, ha vinto 5 campionati ucraini, 3 Coppe d'Ucraina, una Coppa Italia, uno Scudetto, una Supercoppa italiana, una Coppa d'Inghilterra, una Coppa di Lega inglese, un Community Shield, una Supercoppa d'Ucraina, una Champions League e una Supercoppa UEFA.
TOP HEADLINES
In Evidenza
Altro
Highlights
Freccette, Fallon Sherrock prima donna a battere un uomo ai Mondiali
A Londra l’evento misto: mai una ragazza aveva vinto una partita, ci è riuscita la 25enne londinese
La giovane, originaria del Buckinghamshire, nella sfida contro Evetts ha ottenuto ben